10 Gennaio 2020
“OPERA” – AL PICCOLO BELLINI SI PORTANO IN SCENA LE SUGGESTIONE DI BRECHT E VIVIANI
“Al Piccolo Bellini di Napoli, mercoledì 15 gennaio alle ore 21:15 e venerdì 17 gennaio alle ore 18:30 e 21:15, Maestri di Strada e Trerrote debuttano con “Opera”, una favola strana ispirata a Brecht e Viviani. Un gioco di debuttanti, una festa di comunità, una fievole luce nell’oscurità.”
Per la quarta stagione consecutiva, torneremo al Piccolo Bellini di Napoli con una nuova leva di giovani attori alla loro prima esperienza, che nel teatro trovano il luogo e la maniera per raccontare e raccontarsi. Lo spettacolo è il frutto di un laboratorio che, partendo dall’universo poetico e politico del drammaturgo Bertold Brecht, e colorato dalle tinte mediterranee e vivaci di Raffaele Viviani, darà voce all’immaginario dei giovani attori.
“La storia è quella di un gruppo di uomini e donne del mondo di sotto, vive recluso in una prigione/fogna, alle dipendenze di un grottesco e cinico sfruttatore. Non avendo altri mezzi, questi vive e fa commercio degli scarti, anche organici, degli altri, degli uomini di sopra. La comunità di sotto vive la sua mesta ma tranquilla vita da scarto umano, fino a quando un giorno la porta della loro prigione/fogna rimane aperta. Il desiderio della figlia del loro sfruttatore per un uomo del mondo di sopra è l’occasione per la loro fuga e per la libertà. Gli sfruttati possono finalmente uscire a riveder le stelle, ma fuggiti dalle viscere della terra a metà strada tra cattività e liberazione, si trovano di fronte alla scelta: affrontare l’ignoto e decidere il proprio nuovo destino o accettare un nuovo protettore a cui obbedire pur di ritrovare un po’ di quelle squallide certezze cui erano assuefatti nel mondo di sotto. La metafora è chiara. Il finale è tutt’altro che scritto, soprattutto fuori dalle tavole del palcoscenico.”
Ecco i link agli articoli completi:
https://www.fortementein.com/2020/01/16/maestri-di-strada-e-trerrote-debuttano-al-piccolo-bellini-opera-una-favola-strana/
POTREBBE INTERESSARTI
-
27 Settembre 2022
E’ ONLINE IL BANDO PER PARTECIPARE A “P-ASSAGGI”! LABORATORIO GRATUITO DI SCRITTURA E TEATRO
Dal 22 settembre al 16 ottobre è aperto il bando per partecipare a “P-ASSAGGI - Ricettario Esistenziale" un laboratorio di scrittura e messa in scena teatrale gratuito rivolto a giovani e adulti...
Scopri di più -
04 Settembre 2023
TEATRO, PEDAGOGIA E DIDATTICA
Seminario di studi “TEATRO, PEDAGOGIA E DIDATTICA - la dimensione formativa e il potenziale pedagogico dell’esperienza teatrale” Il 21 aprile la nostra Associazione e il direttore artistico...
Scopri di più -
01 Settembre 2018
Cura, bellezza e sogni: alle radici dell’educazione
È ormai tempo di una trasformazione educativa ad ampia base scientifica e narrativa, che preservi, e non dissipi, il meglio dell’umanità. In ogni parte del globo si moltiplicano pratiche e...
Scopri di più