04 Settembre 2023
Eugenio Barba ospite al Centro Ciro Colonna

Domenica 18 Giugno l’Associazione Maestri di Strada e l’Aps Trerrote Teatro Ricerca Educazione hanno ospitato presso il Centro Ciro Colonna , in via Curzio Malaparte, 42 un incontro su teatro e comunità , arte e educazione, quali motori di cittadinanza attiva e empowerment che ha visto come protagonista uno dei più importanti maestri teatrali internazionali , Eugenio Barba insieme a una delle attrici storiche dell’Odin Teatret Julia Varley assieme ai Maestri di Strada Nicola Laieta e Cesare Moreno.
L’incontro è stato preceduto dalla proiezione del documentario “ Il paese dove gli alberi volano “ di di Davide Barletti, Jacopo Quadri che racconta visionariamente l’evento annuale con cui l’Odin trasformava l’intera città di Holstebro in Danimarca , in un opera d’arte vivente, animata da una “ comunità immaginaria e in divenire costituita di adolescenti e adulti, attori, musicisti, ballerini, spettatori e alberi volanti “.
L’incontro è stato l’occasione per riflettere insieme sul ruolo che la grande avventura teatrale e sociale dell’Odin Teatret ha significato per la cittadina di Holstebro e la sua comunità, divenuta grazie alle attività culturali dell’Odin un crocevia internazionale di artisti e gruppi teatrali per confrontarla con il ruolo che un centro culturale e educativo come il Centro Ciro Colonna può avere per la periferia orientale di Napoli . Eugenio Barba e Julia Varley hanno dato vita alla Fondazione Barba Varley , che si impegnerà attivamente a promuovere progetti e attività che rispecchino gli obiettivi e i valori perseguiti da loro in tutta una vita tra queste anche la creazione di una rete di sedi itineranti della Fondazione . Anche per questo motivo l’incontro sancisce l’interesse e l’impegno della Fondazione a sviluppare anche in Italia delle iniziative con realtà affini alle sue finalità
Le Foto sono di GIorgia Bisanti




POTREBBE INTERESSARTI
-
27 Settembre 2022
E’ ONLINE IL BANDO PER PARTECIPARE A “P-ASSAGGI”! LABORATORIO GRATUITO DI SCRITTURA E TEATRO
Dal 22 settembre al 16 ottobre è aperto il bando per partecipare a “P-ASSAGGI - Ricettario Esistenziale" un laboratorio di scrittura e messa in scena teatrale gratuito rivolto a giovani e adulti...
Scopri di più -
21 Luglio 2021
Tutti insieme per il rito di chiusura del progetto Comuni-Care
Appuntamento giovedì 1 luglio dalle 16.30 al CUBO “Ciro Colonna” al Lotto G (via Curzio Malaparte, 42, Napoli) per una passeggiata educativa tra le strade del quartiere di Ponticelli, periferia...
Scopri di più -
24 Aprile 2020
Arteducazione a Napoli nel tempo “sospeso” del coronavirus, intervista a Nicola Laieta
Oggi vogliamo informarvi sulle attività del Progetto Ascetate: l’arte è educazione. Il progetto vuole creare una comunità intergenerazionale cooperativa e riflessiva che diffonda le metodologie...
Scopri di più